Vincenzo è un manager ed esperto di comunicazione e servizidigitali con oltre 20 anni di esperienza. Ha coordinato per oltre 10 annidipartimenti aziendali di Information & Communication Management edattualmente collabora con Theorema, occupandosi di comunicazione integrata einnovazione.
Dal 2016 progetta e organizza challenge di open innovation estartup competition (tra le quali nel mondo dello sport: ReSoccer, 2018;Upsoccer 2021 e Multisoccer, 2022).
E’ mentor per acceleratori di startup in Italia e all’estero:programma Innovit 2023, Boost Your Ideas, Lazio; Techitalia Lab London; MurateIdea Park, Firenze; Dock3, Roma; Lumsa Digital Hub, Palermo).
E’ infine presidente dell’associazione per startupTrentaQuaranta e docente a contratto UniMercatorum di Strategie di marketing eElementi di marketing e digital advertising strategy.
Dopo oltre 10 anni alla guida di Quintegia Spa, oggi sono Strategic Advisor di Marketing Arena Spa e consulente per alcune società sportive di vertice, tra cui Imoco Volley e Treviso Basket. I miei ambiti di specializzazione sono innovazione, management, hr, marketing, retail ed eventi, temi sui quali ho svolto attività di ricerca, ho tenuto sessioni formative e sono membro di comitati. Ho recentemente seguito il percorso executive in Management Sportivo di Luiss e Sport e Salute, sono inoltre Mentor del programma WeSportUP.
CEO di MGH7 Venture Capital, ideatore del FNM Lab, creatore del Global Startup Expo, della Fiera delle Startup e dell’Expo delle Startup, Mentor per WeSportUp, UNIDO, Unicredit Start Lab, Endeavor, Founder’s Institute, giudice storico del Premio Marzotto, ha precedentemente ricoperto la posizione di Head of Business Development & Investor Relations del Gruppo 24 ORE (dove ha fondato Fabbrica 24, il primo corporate venture capital di uno dei principali gruppi media col quale ha lanciato anche Back To Work 24) e vari ruoli nel top management di Telecom Italia. Nel 2017 è stato finalista del premio Business Angel dell’anno risultando primo tra gli Angel uomini e nel 2019 è stato incluso tra i 60 migliori investitori di Venture Capital, Private Equity e Angel Investor da seguire in Italia
Avvocato presso Ruiz-Huerta & Crespo. Alessandro fornisce consulenza e rappresenta atleti, club, allenatori, agenti e aziende nel settore sportivo internazionale. Precedenti esperienze lavorative nella Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Ex calciatore professionista. Master in Sports Management e Master in Global Sports Law "Columbia University in the City of New York - ISDE". LL.M. in Legal Practice "UNIR". Laurea in Giurisprudenza "Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano".
Dan Bassett si è laureato all'Università LeTourneau e all'Università del Delaware e lavora nel campo della ricerca e della biomeccanica clinica dal 2001. È specializzato nella modellazione muscoloscheletrica, nell'EMG e nell'analisi del passo ed è uno sviluppatore e formatore autorizzato di Visual3D.
Nel 2011 ha avviato BassettBiomechanics.com, una piattaforma online che fornisce formazione e software per la comunità dei biomeccanici. Poiché il programma di formazione ha continuato a crescere, rispondendo alle esigenze del mercato, nel 2014 ha co-fondato Totum Motum, che fornisce servizi biomeccanici e hardware per le comunità mediche e sportive in Italia.
Sono uno scienziato ed esperto di innovazione che si occupa di materiali quantistici e trading finanziario. Ho conseguito un dottorato di ricerca in Scienza dei materiali e sono diventato professore associato di fisica. Ho lavorato come scienziato senior presso il sincrotrone tedesco e ora sono il capogruppo di un desk di trading algoritmico e lo scienziato capo di un gruppo multinazionale. Sono autore di 100 articoli scientifici e ho lavorato a più di 50 progetti scientifici e conferenze in tutto il mondo. Sono stato insignito di diversi premi di ricerca.
Dirigente esperto con una comprovata storia di lavoro nell'industria dello sport. Competente in Business Planning e Strategia, Marketing, Commerciale e Vendite, Pubblicità, Diritti Audiovisivi e Produzione TV, Organizzazioni ed Eventi Calcistici. Profonda conoscenza del mondo dello sport europeo e italiano, in particolare del calcio. Buone capacità di leadership e di lavoro in team. Forte esperienza nel parlare in pubblico. Grande desiderio di continuare a giocare sul campo, in un'attività quotidiana.
Fabio Lalli è attualmente il Founder e Partner di IQUII, Digital Consulting Company parte del Gruppo Be. Advisor/investor & coach di alcune startup focalizzate su Retail, Finance, Sport, Loyalty e Gamification e da un anno di due progetti Web3 . Insegna Human Computer Interaction , Sport Business Management e Retail Management. Autore del libro "Sport Digital Transformation" ed altre pubblicazioni "IntervalloLungo - 57 riflessioni, spunti e visioni durante la lunga pausa del lockdown" (2020), “Dirompenti o Travolti?: Come cavalcare l'onda nell'era dell'Information Generation” (2015), “Wearable – Connect you with everything” (2013) e “Geolocalizzazione e mobile marketing. Fare business con le App e i social game” (2011). Runner, Papà di due piccoli nerd.
Matthias è un Manager e Business Advisor con più di 25 anni di esperienza in ruoli locali e internazionali in settori
diversificati, dal Largo Consumo (Unilever), a Scienze della Salute (Fondazione Telethon) a Health Care e Sanità
(Centro Clinico NeMO), a servizi di marketing e business intelligence (Nielsen), IT e turismo (Opera21) e HR
(GiGroup). In questi ruoli ha lavorato in Germania, Olanda, e naturalmente l’Italia dove vive da più di 20 anni.
Dal 2016 si occupa di formazione e consulenza per progetti di innovazione. Ha seguito progetti in Italia e UK e
collabora come mentor e tutor con incubatori (Wylab, PoliHub, Impact Hub) dove supporta le startup nei loro percorsi
di accelerazione, con particolare attenzione agli aspetti strategici, allo sviluppo del business model e del pitch.
Accompagna anche i founder nello sviluppo delle loro skills manageriali, necessari per la crescita della loro impresa.
Amante del mondo sommerso, Matthias ha lanciato una startup nel settore di attrezzatura subacquea.
Claudio Colombo ha oltre 15 anni di esperienza in Startup, Programmi di Accelerazione, Venture Capital, Investimenti, Open Innovation e Marketing Digitale. È Accelerator Program Director di VeniSIA (hub di innovazione e sostenibilità di Università Ca' Foscari di Venezia), Chairman di NextSTEP (fondo di investimento Early Stage), Founder di it’s campus (acceleratore startup) e di EU Web Agency (Digital Agency). È mentor di diversi acceleratori startup in UK e in Italia ed è docente di Digital Marketing presso Digital Coach (scuola digitale).
Dopo aver trascorso più di 10 anni come imprenditore di startup, ho deciso di dedicarmi alla mia passione, lo sport in generale e il calcio in particolare. La mia forza motrice è quella di spingere la riflessione a scoprire come la cultura, i dati e la tecnologia possano avere un impatto sulle prestazioni sportive. Titolare della licenza UEFA B della Federazione calcistica tedesca. Parlo 5 lingue.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Modena. In oltre 30 anni di impegni nel mondo non profit si è occupato di politiche pubbliche nei settori sport, sociale, benessere e salute, cultura, teatro, turismo, eventi, ambiente. Nello sport ha maturato un’importante esperienza manageriale, occupandosi di promozione ed organizzazione di sport dilettantistico, di marketing e comunicazione, di gestione di impianti sportivi, di strumenti di finanza e di public relations. E’ giornalista pubblicista. Componente dei consigli delle Fondazioni bancarie di Modena e Con il Sud di Roma, dell’Ente Nazionale Teatro ERT e del Forum Nazionale del Terzo Settore, svolge la funzione di docente ed esperto in diversi master sportivi universitari e di consulente in diversi tavoli inter-istituzionali. Dal 2020 è program manager di Sport e salute SpA, la Società dello Stato che promuove lo sport in Italia. Da sempre cultore dell’innovazione, dal gennaio 2022 è componente del Comitato di gestione del primo acceleratore di start up innovative negli ambiti sport e salute WeSportUp. Appassionato di storia, musica classica ed arte contemporanea. Vive e lavora a Roma.
Sono CPO & Co-Founder di Sportclubby, applicazione di booking per tutti gli sport e gestionale per i centri sportivi. Adore legare la tecnologia allo sviluppo di soluzioni concrete che risolvano le esigenze degli utenti finali. Appassionato di metodologie Agili, Marketing, Sport e Product development
Matteo Gelati COO di ENDU primo player in Italia negli sport di endurance (running, cycling, swimming...). Vent'anni di esperienza nel digital e una esperienza mirata nel mondo media. Precedentemente ha avuto crescenti esperienze in Buongiorno Spa e successivamente in Gruppo Editoriale l'Espresso (oggi GEDI). Ha competenze di business modeling, data strategy, licensing e digital/performance marketing. E' un praticante di ciclismo e triathlon.
Costruire un mondo dove l’innovazione è orientata a sviluppare prosperità ambientale, sociale ed economica a lungo termine, fornendo metodo, strategia e relazioni a startup e aziende affinché possano costruire insieme un futuro sostenibile.
Questo è il motivo che ogni giorno mi fa alzare e mi dà l'energia, l’entusiasmo e la massima dedizione in quello che faccio. Sono Marco, imprenditore, appassionato di tecnologia, innovazione e sport addicted!
In passato sono stato business partner per Talent Garden (dove mi sono occupato di potenziare le vendite nella fase di scale up dell'azienda) e ad oggi aiuto Startup B2B e sostenibili a realizzare i propri obiettivi d'impresa.
Il mio focus è sempre stato al raggiungimento del risultato e alla generazione di valore: per i clienti, per le persone che lavorano ai progetti con me e per le aziende.
Giuseppe Vinci è direttore di mercato di Hudl, imprenditore e investitore. Hudl è leader mondiale nell'analisi video e statistica per lo sport. Giuseppe si occupa in particolare di strategia, prodotti e partnership. Prima di Hudl, Giuseppe è stato CEO e fondatore di VolleyMetrics. L'obiettivo di VolleyMetrics era quello di rivoluzionare lo studio statistico del gioco della pallavolo attraverso la raccolta e l'analisi avanzata dei dati. Alla fine del 2017, VolleyMetrics è stata acquisita da Hudl. Giuseppe ha avuto la fortuna di partecipare a competizioni mondiali di pallavolo d'élite come allenatore e analista di dati. Queste esperienze gli hanno insegnato tecniche e teorie che possono aiutare le squadre e gli individui a lavorare meglio insieme e a raggiungere obiettivi importanti anche sotto estrema pressione.
Sono un Ingegnere Gestionale di 33 anni, ho fatto la triennale all’Università di Reggio Emilia in Italiano e la Magistrale al Politecnico di Torino in lingua Inglese.
Nel 2012 ho fatto il Master LUISS sul Management Sportivo nella sede del CONI – Scuola dello Sport - e nel 2015 il MasterSport di Parma e San Marino che mi ha portato a fare uno stage di 6 mesi presso il Carpi FC (Serie A 2015/16) come assistente amministrativo e marketing. Ho poi lavorato 4 anni come Marketing manager & CEO assistant presso la startup GoalShouter srl, dove mi sono occupato di pianificazione e svolgimento di ricerche di mercato nella football industry, social media marketing, campagne d’acquisizione e gestione rapporto col cliente, business strategy e budgeting. Nel 2019 ho aperto P.Iva e come libero professionista ho iniziato a collaborare con la società di consulenza Inema srl supportando progetti di digitalizzazione e data management, ottenendo anche il certificato internazionale CDMP (Data Management Professional).
Nel 2021 ho lavorato come country manager (Italia) presso Blocksport, startup svizzera che lavora per digitalizzare e fornire nuovi ricavi alle società sportive attraverso la tecnologia blockchain.
Dal 2022 sono consulente commerciale del Parma calcio, aiutando il club a trovare nuove partnership
Sempre attento alle innovazioni tecnologiche, si immerge nel 2004 nel mercato del Digital e Mobile Marketing e ne diventa esperto nel gotomarket di piattaforme e soluzioni software sul mercato nazionale. Nel 2009 mi lascio affascinare dall’imminente innovazione del Internet of Things (IOT) e di tutte le applicazioni nel mondo delle aziende e delle flotte di mezzi. Negli ultimi 4 anni studio ed approfondisco l’Intelligenza Artificiale nelle sue molteplici sfaccettature definendo strategie di distribuzione commerciale delle tecnologie sul mercato nazionale.
Dal Febbraio 2019 sono autore del Podcast “L’Intelligenza Artificiale spiegata semplice” che tratta, in Italiano, di Intelligenza Artificiale e delle sue applicazioni nel mondo del Business.
Il Podcast diventa subito un progetto di successo ed il più ascoltato d'Italia. Autore di 3 Libri, Speaker ad Eventi, Investitore e Mentor in AI Startups (insieme a VenisIA e Grownnectia).
Co-Fondatore dell’evento AI Week - La Settimana dell’intelligenza artificiale e della AI Play - la Netflix dell’Intelligenza Artificiale.
Responsabile dello sviluppo aziendale e delle relazioni con gli investitori presso Juventus Football Club.
Co-fondatore di Oasi Padel Club (prima accademia di padel a Varese).
Precedenti esperienze lavorative: J.P. Morgan, team Leverage Finance con particolare attenzione alle società di sport, media e intrattenimento.
Formazione: MSc in Corporate Finance presso l'Università Bocconi; UCLA e Sciences Po visiting student.